Giuro su me stesso quando pesavo settanta chili: qualcuno ieri è entrato da noi cercando su Google QUANTO MANCA ALLA FINE DI ITALIA SLOVACCHIA. Purtroppo in quel momento stavamo soffrendo davanti alla TV come ai tempi di Caporetto, e non abbiamo potuto controllare le statistiche nè rispondere in tempo al navigante. Sto considerando in effetti l’idea di arruolare come stat-browser una ragazza avvenente senza interessi, così da poter segnalare in tempo reale.
Nel caso tu, caro navigante, sia ancora in dubbio davanti al computer, sappi comunque che l’ultimo match Italia-Slovacchia si è conclusa poco prima delle 18,00 del 24 giugno 2010, con un risultato di 3 a 2 per la Slovacchia stessa. Quindi nel caso puoi tranquillamente chiamare tuo padre e spernacchiarlo al telefono. Per qualsiasi problema futuro legato alla schedule dei mondiali di calcio, comunque, il consiglio è di registrarti su twitter e seguire un paio di persone tipo @enver o @dietnam o @thesleepymist (la mafia veneta, insomma). O l’aggregatore @doppiavuemme, cioè una intera ballotta di gente che twitta impressioni in tempo reale. Vedrai che non ti perdi più nemmeno le scoregge silenziose (che mio fratello chiamava Filadelfia) del quarto uomo.
Altra cosa: le partite di calcio durano 90 minuti, più 15 minuti di intervallo ed eventuali recuperi. Calcola due ore dall’inizio e sei tranquillo, così chi sta davanti alla TV si vede anche la piangola di Quagliarella.
(Nota a margine: chissà se tra Quagliarella e il senatore Quagliariello c’è un legame di parentela. Chissà se c’è anche tra Zambrotta e Fredrik Thornedal).
Per quanto riguarda invece il prossimo match Italia/Slovacchia, al momento non so risponderti. Di mio posso solo aggiungere la segreta speranza che il match in questione sia una partita di pallanuoto, perchè il Settebello certi screzi -tipo tornarsene a casa in un match con la Slovacchia- a noi non ce li fa.
Power to the vuvuzela.
La stessa domanda circa la parentela Quagliariello-Quagliarella la pone oggi “Il Foglio”, a conferma della mia teoria secondo la quale Bastonate sta diventando un importante lettura di riferimento per l’universo neocon. Ho comprato qualche mese fa sul sito di una casa editrice cattolica integralista gli atti di un convegno in cui si è negato l’evoluzionismo. E’ successo veramente, e l’ha pagato il CNR (il convegno; il libro l’ho pagato diciassette euro sani). In ogni caso scienziati seri hanno dimostrato recentemente l’illogicità del darwinismo, ma a me non me ne frega un cazzo perché nonostante i mondiali sono felice e contento con la mia Wii, i miei CD, i miei albi a fumetti e la pizza gigante a portar via.
Mi interrogavo inoltre sulle similitudini della vicenda Lippi-Donandoni-Lippi e Petraeus-McChrystal-Petraeus, ma forse ne scriverò più a lungo quando avrò capito.
La casa editrice dove lavoro ha pubblicato un libro di Quagliariello, ma niente di Quagliariella.
è tutto collegato. io con il Quagliariello pre-PDL ho sostenuto un esame di storia contemporanea. è stato abbastanza tosto. All’orale si è complimentato con me per la mia competenza in materia e mi ha stretto la mano.
(due su tre sono vere)
Capisco: in realtà l’esame era una cazzata (anche perché l’unica storia davvero difficile è quella pre-500 a.C.)
Noi siamo il miglior blog del Paese e la parte migliore del nostro calcio perché, fino alla riga che segue, siamo gli unici a non aver scritto che la Nazionale è “lo specchio dell’Italia Berlusconiana”
A Pomigliano hanno scioperato solo perché in quel momento SUONAVANO I SUNN0)))
Se vuoi te lo do io un legame tra Quagliarella e Quagliarello: tifo per la squadra dove gioca il primo e ho avuto il secondo come relatore della tesi