cercasugoogle: POTENSA SESSUALE ITALIA-GERMANIA

Che dietro al famoso Pacco d’Acciaio (firmato un 22 maggio da Hitler e Mussolini in una gremitissima LUXURY ROOM al Mi.Sex 1939) ci fossero sottintesi sessuali è ben noto dai tempi del cucco o forse, in questo caso, del crucco. Froci tedeschi in giacca grigia si unirono a mariti italiani in camicia nera in una gioiosa orgia compulsiva le cui conseguenze sono state il KRAUTROCK (“kraut” significa “pene” in tedesco) da loro e una trista ballata di Ivan Graziani da noi, che per colpa della presenza del Vaticano abbiamo somatizzato i party di quegli anni in senso di colpa, negandoci la gioia dei viaggioni-flashoni con le chitarre o anche solo con la droga. Poi, siccome siamo merde, a differenza degli scandinavi (che, come il loro animale nazionale il Lemming hanno praticato il black metal, il paganesimo e il suicidio di massa) abbiamo sfogato le nostre frustazioni in stalking, contrazione di malattie canine e articoli del Foglio di Ferrara in difesa della Chiesa (e della razza). E poi nella cucina, tanta buona cucina in mille varianti regionali dalla Polenta di Torino alla Nebbia di Milano alle Olive Ascoli di Ascoli e al Gennaruone di Napoli (8000 kcal ogni cento grammi) che alla fin fine ha prodotto un ritorno di fiamma della repressa potensa, in virtù del famoso detto che “sotto la pansa la mazza avansa”. Ed ecco perché, se proprio la vogliamo buttare in confronto, non c’è dubbio che l’italietta berlusconiana almeno su una cosa abbia ragione. Potete avere i nostri soldi, la nostra coppa del mondo, il nostro posto in Champions league, ma non avrete mai la nostra panza!

(Da dove eravamo partiti?)

Si dà in appendice la ricetta del Gennaruone

(ingredienti per quattro convitati chiassosi)

Siessant’ chil’ ‘e zucchr

Du’ lampasciat’ ‘e ualler’ ammischiat’ ‘a mommò ‘ca zuzzera

‘Na guaglionat’ ‘e ppeperoni

‘Nu guog

Cùocere a fiamm’ lient p’a copp’ ‘e ‘o tren’

Aggiungere ‘a mamm’t

Fuott’ ‘a tutt ‘e ccose

Puort’ ‘n copp’ ‘a tavola

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...