Navigarella #5

(fonte: transylvanianhungerrr)

IL FEEDREADER
È uscito anche quest’anno Schegge di Liberazione, ovviamente il 25 aprile. Tutto quello che c’è da sapere lo trovate sul sito. Un piccolo extra è che quest’anno ci ho provato pure io a mandare un contributo, ma è stato ragionevolmente cassato e deputato all’uscita di uno spin-off.
Su Metal Shock c’è Elementi di growling comparato. Scaturisce da un seminario/corso per imparare il cantato metal estremo e tutto sembra sconfinare nel LOAL puro. L’organizzatore del corso interviene nei commenti e conclude con “sapere è potere”. A me piace tutto
Su MetalSucks nel frattempo hanno iniziato a mettere insieme la classifica dei 25 chitarristi più influenti del metal moderno. Il primo dal basso è quello degli Origin (ci posso anche stare). Regole per l’inclusione: essere un chitarrista, suonare metal, aver pubblicato un disco negli ultimi cinque anni.
Negli ultimi giorni qualcuno ha fatto un po’ di chiacchiere su una “possibile” reunion dei Fugazi che segue un’intervista in cui Ian MacKaye ha detto la solita cosa che dice sempre in questi casi (“non so se ci riformeremo, non so se non, non è che abbiamo litigato, non è che lo faremo per i soldi, bla bla bla”). Ogni tanto le persone hanno bisogno di credere in qualcosa. Presenti inclusi.
In un’epoca di globalizzazione in cui è molto alto il rischio di essere marginalizzati dai mercati internazionali“, con grande scaltrezza, il MEI viene spostato da Faenza a Bari. La cosa ha a che fare (suppongo) con un ardito piano di smaltimento rifiuti messo in atto dal centro-nord per scaricare in Puglia i festival che prevedono la presenza di “gruppi emergenti”, possibilmente in guerra tra loro (tra l’altro, considerando che il boss del Mei e il cantante dei Negramaro hanno lo stesso cognome, ha tutto l’aspetto di un matrimonio in paradiso). A funestare la Romagna rimarrà un festival settembrino a Faenza, minacciato essere “il più grande festival di musica italiana per giovani emergenti”. WOW.
Esce un documentario di Ice-T sul rap.
Ieri c’era Shakira a Bologna e io me la son bruciata. Niente link.
Il caso letterario della primavera 2011 sembra essere Go the Fuck to Sleep, fiabe per bambini per adulti, su Finzioni qualche dettaglio. Il sito di Finzioni s’è fatto fare il restyling ed è molto ganzo. Rosico.

LE FOTO
Qui ci sono le foto del Roadburn 2011, roba tranquilla, niente colpi di testa, niente crimini, sicuramente meglio di come le avrei fatte io.

IL LEAK
Vedevo ora su twitter, qualcuno m’ha segnalato il nuovo Master Musicians of Bukkake –roba senza la quale proprio non riuscivo a vivere.

LA REUNION
Leggevo su Sceneboot che si riformano gli Ornaments.

IL MORTO
Osama Bin Laden, poco sopra.

IL LOAL
Vasco Rossi. Ci tornerò con un coso apposito.