buon Natale

Questa è veramente geniale: The first digital only single / EP from jesu, with a possibility of very limited vinyl and CD editions in early 2011.Written, recorded and mixed by Justin K Broadrick alone in Nov / Dec 2010, during the writing and demoing of the forthcoming jesu LP for Caldo Verde. Inspired by the onset of the Christmas period and the emotions and feelings of nostalgia, joy and sadness that the period often evokes (dal blog di Justin Broadrick).
Il pezzo è un piccolo miracolo di industrial post metal cupissimo e disperante che le vene te le fa taja’, probabilmente la cosa migliore incisa a nome Jesu dopo l’irraggiungibile primo album; sentire Broadrick pronunciare chiaramente le parole “Merry Christmas” fa un effetto strano, più o meno come se il Papa dicesse “viva la figa” durante un’omelia. Ma non è una sensazione spiacevole, anzi; semmai è qualcosa che accresce il senso di straniamento già abbondantemente presente, come perdersi nel mezzo di una tormenta nella parte più buia e squallida della città, la neve fino alle ginocchia, il vento gelido dritto in faccia, gli occhi lacrimanti dalla brina, le dita dei piedi che iniziano a perdere sensibilità. Del resto del testo non sono riuscito a decifrare manco mezza parola tanto il lancinante salmodiare di Broadrick è sepolto sotto riverberi di chitarre taglienti come ghiaccio sulla pelle; ma forse, tutto sommato non è poi così importante. Forse, tutto il senso del pezzo sta lì, in quel “Merry Christmas” malcerto esalato da qualche parte nella nebbia a un minuto e quindici secondi dall’inizio, sospeso per un istante nella tempesta, già dissolto nel gelo.
A seguire due ‘remix’ ad opera dello stesso Broadrick, in realtà un’unica lunga coda della lacerante title-track; ancora chitarra su strati di synth e rintocchi di campane lontane nel Pale Sketcher mix, soffocante ambient dronata nei quattordici terminali minuti del Final mix. La migliore strenna natalizia sentita da… boh, forse da sempre. Purtroppo per ora solo in digitale, a tre sterline sul sito della Avalanche Inc. Buon Natale a tutti.

L’agendina dei concerti natalizia

Ultime segnalazioni prima del nulla assoluto in occasione delle festività. Questa sera dalle 18.30 al Modo Infoshop presentazione del primo volume del manovalesco progetto Der Maurer di Enrico Gabrielli, poi se anche a voi non è sembrato il caso di andare a liquefarvi al Locomotiv la buona notizia è che i Mahjongg suonano al Clandestino a Faenza, gratis (dalle 22). Mercoledì 22 di nuovo al Clandestino per gli Ahleuchatistas (gratis, dalle 21.30), giovedì fattanza introspettiva al Futurshow Station pilotata dagli storici crucchi Tiefschwarz in mood prenatalizio, occhio giusto a non farvi salire male l’acido… Venerdì celebriamo la nascita di Gesù Cristo al Locomotiv con dj-set molesti di Økapi e dj Bubble potenziati dai visuals malsani di vj Q (dalle 22 a oltranza). Sabato chi non è alle prese con orde di parenti rincoglioniti, digestioni impossibili, diabeti fulminanti, fegati corrosi, otturazioni saltate e overdose di torroni su per il culo potrà scegliere se trascorrere la serata in compagnia di Calibro 35 e Bologna Violenta al Bronson oppure al Redrum per il Christmas Tek, parata di dj e live set hardtekno/frenchcore e psytrance articolata in due sale (dalle 22.30 a oltranza; infoline 377 1060199).
Dal momento che settimana prossima l’agendina dei concerti si fermerà segnaliamo il bis ravennate dei Calibro 35 martedì 28 dicembre al teatro Rasi per la sonorizzazione dal vivo del claustrofobico rape & revenge Milano Odia – la Polizia Non Può Sparare, originariamente accompagnato dal dissonante score di Ennio Morricone. Buon 2011 a tutti.